Textilien in der Malerei des Mittelalters und der frühen Neuzeit

 

Nella storia dell´Arte, ultimamente, anche le arti tessili hanno raggiunto un’evidenza particolare: tappezzerie, abiti e tessuti, nella pittura, diventano importante argomento di discussione, come anche la comprensione pittorica e letteraria, nonché i principi di progettazione e intenzione artistica,
Abiti e tessili nella pittura non sono solo un effetto accessorio di cultura della immagine ma un’espressione simbolica del valore dell`immagine stessa.

La ricchezza rappresentata negli abiti, i modelli, i disegni ed i colori, cosi come la struttura stessa del materiale tessile, rivelala, spesso, la creatività dell’ artista. Simboli, racconti complessi e dettagli, apparentemente invisibili, appaiono spiegabili.

Grazie al suo approccio trasversale, culturalmente e storicamente orientato, questo corso offre un introduzione approfondita nel settore tessile della pittura.

Rivolto a: Adetti e guide museali, guide turistiche, storici e storici dell’arte, funzionari della soprintendenza delle belle Arti e a qualsivoglia interessato.

Data: 23 ottobre 2020

Costo del corso: 200,00 € + IVA – membri 170,00 € + IVA

Termine per l’iscrizione: 2 ottobre 2020

Per iscrizioni e informazioni:
Accademia Tessile Europea: Tel. (+39) 0471-979395 oder (+39) 329-0641818 – info@eurotextileacademy.com

Datum

23 Okt 2020
Abgelaufen!

Uhrzeit

Ganztags

Preis

€180,00

Standort

Stadtmuseum Bozen
Kategorie
QR Code
0 Kommentare

Hinterlasse einen Kommentar

An der Diskussion beteiligen?
Hinterlasse uns deinen Kommentar!

Schreibe einen Kommentar